Sabato 18 e domenica 19 gennaio, al Planetario di Villa Filippina, occhi puntati su Giove. Appassionati di astronomia e non potranno ammirare il pianeta e le sue quattro lune, scoperte ed osservate 400 anni fa da Galileo Galilei attraverso il suo cannocchiale, seguendone il movimento intorno al gigante gassoso. Sotto la cupola gli operatori di Urania trasmetteranno un filmato inedito dedicato a Giove, mentre dalle terrazze della villa sarà possibile realizzare riprese fotografiche del gigante gassoso al fuoco del telescopio. Gli esperti mostreranno le costellazioni che ci accompagneranno nelle notti invernali: Orione, Toro e Gemelli.
Domenica 19 gennaio, di mattina, sarà in funzione la ludoteca scientifica e astronomica dove i più piccoli saranno guidati nella realizzazione di manufatti che potranno portare a casa in ricordo di un’esperienza in grado di coniugare perfettamente studio e gioco. A corredo delle attività programmate dall’Osservatorio Astronomico per domenica pomeriggio, la Compagnia Teatro degli Spiriti propone “La leggenda di Orione“, uno spettacolo di marionette strettamente correlato al tema delle costellazioni invernali in grado di appassionare grandi e piccini.
PLANETARIO
– 18 gennaio: Ore 16-21 (ultimo spettacolo ore 20.30)
– 19 gennaio: Ore 10-13 (ludoteca scientifica e astronomica, ultimo spettacolo ore 12:30) / 16-21 (ultimo spettacolo ore 20.30)
TEATRO DI MARIONETTE
– 19 gennaio: Primo spettacolo ore 17; Replica ore 18