Digressione
Cari amici del Planetario di Palermo
due appuntamenti da non perdere per il prossimo fine settimana a Villa Filippina, per grandi e piccoli
 

​SABATO 17 Febbraio ore 16:30 – #STELLARE
Laboratorio di movimento creativo + Viaggio interstellare 3D sotto la cupola del planetario + osservazioni al telescopio
Per bambini dai 4 agli 7 anni
#STELLARE, con la sua astronave torna a Villa Filippina con un nuovo appuntamento!!!! Il Planetario e al Ludoteca presentano un pomeriggio speciale per i piccoli nello spazio accogliente e suggestivo del Planetario che diventa la base madre di #Stellare, laboratorio di movimento creativo a tema spaziale curato dalla danzatrice Lucia Di Pietro, e seguito da un’emozionante viaggio interstellare in 3D sotto la cupola del planetario condotto da Marcello Barrale.
Il “movimento creativo” è un’attività attraverso cui i bambini si avvicinano alla consapevolezza espressiva, unendo pensiero ed azione attraverso il gioco, imparando a scoprire le qualità del proprio movimento in relazione allo spazio, alla musica, al ritmo ed al resto del gruppo.
#Stellare propone giochi fatti di storie e fantasie sulle stelle, fatti di corpo, danza e movimento.

Che cosa si fa al laboratorio Stellare:
1. si gioca fino allo sfinimento
2. si impara a dare spazio al proprio corpo e a stare in gruppo
3. si fa merenda
4. si osservano le stelle sdraiati su morbidi cuscini sotto la cupola del Planetario.Lucia Di Pietro, danzatrice e coreografa, lavora con i bambini dal 2013, adottando un approccio all’espressione corporea che nasce dall’incontro di molteplici tecniche di movimento e composizione

(danza contemporanea, performance, teatro, tecniche posturali e di meditazione), trasmesse attraverso il piacere del gioco.

Il viaggio-laboratorio si terrà dalle 16:30 alle 18:30
Ticket per laboratorio e merenda inclusa € 15,00
*Prenotazioni e prevendita presso la biglietteria del Planetario.
Per informazioni:
Ludoteca Villa Filippina 342 0116832
info@ludotecavillafilippina.com
 

 
 
 
 
 


DOMENICA 18 Febbraio ore 11:00 – 19:00 #DARWIN DAY

il Circolo UAAR di Palermo festeggerà il Darwin Day 2018 al Planetario di Palermo (Villa Filippina), tenendolo aperto con ingresso libero, laboratori didattici gratuiti e una tavola rotonda per avvicinare i cittadini alla ricerca scientifica, secondo la formula “Darwin Family Day” già sperimentata lo scorso anno al Museo Gaetano Giorgio Gemmellaro di paleontologia, e nuovamente col patrocinio del Comune di Palermo.

Quest’anno il titolo è 
Come in Cielo così in Terra, e il tema l’interdisciplinarità e il dialogo tra saperi apparentemente lontani, non sempre facile ma sempre più indispensabile per il progresso umano. I giovanissimi potranno approcciare la scienza giocando con laboratori gratuiti di astronomia e scienze naturali a cura del Planetario e di Astrid – Servizi per la Natura e l’Ambiente S.r.l., mentre le curiosità più mature, dopo il saluto dell’amministrazione comunale che patrocina l’evento,  potranno incontrare accademici e ricercatori (dall’astrofisica al chimico, dalla biologa esperta di estremofili allo speleologo o all’hacker) e discutere del loro lavoro e di come esperienze così diverse si intreccino nell’avventura della Scienza. Il tutto nella cornice del Museo dello Spazio e della Terra, che potrà essere visitato gratuitamente, così come il Planetario.

Programma:

10:00 apertura Museo della Terra e dello Spazio

11:00 Darwin Day Kids
laboratori scientifici 5-12 anni
(gratis, prenotazione obbligatoria 328.366.9549 /planetariopalermo@gmail.com)

11:00 In cielo, in terra e in ogni luogo, Astronauti nelle profondità di una grotta. La vita all’inferno, nello spazio, in un computer… La Scienza più fertile, fecondata da saperi diversi.
Conversazione di e sulle Scienze con Marcello Barrale (Planetario Palermo),Renato Lombardo (Università di Palermo), Giuseppina Micela (INAF), Giovanni Peres (Università di Palermo), Paola Quatrini (Università di Palermo), Marco Vattano (La Venta Esplorazioni Geografiche). Modera Giorgio Maone (UAAR Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti)

12:30 visita Planetario

13:30 pausa pranzo

15:00 Darwin Family Day
spettacoli al Planetario, laboratori naturalistici, museo e osservazioni astronomiche per grandi e piccini

19:00 chiusura 

 
 
BUONI CIELI A TUTTI!!!

STELLARE e DARWIN DAY

Pubblicità