La nuova stagione estiva del Planetario di Villa Filippina si apre con uno degli eventi più attesi dell’anno: sabato 15 giugno torna “La notte di Galileo” con il consueto omaggio al celebre fisico, astronomo e filosofo italiano.
A partire dalle 20 – con turni ogni 45 minuti circa – si può prender parte a un percorso di visita tra la cupola e le terrazze esterne della Villa: sotto la cupola si assiste allo spettacolo in 3D “Jupiter update: video fulldome sulle ultime notizie dal pianeta Giove”, mentre all’esterno sono disponibili diverse postazioni con i telescopi puntati sulla Luna e sul pianeta Giove, due tra i più importanti corpi celesti studiati per la prima volta nel 1610 proprio da Galileo.
Un’occasione per ammirare Giove nel suo periodo di massima osservabilità, ma non solo: a ogni osservazione si può scegliere di fotografare i corpi celesti con fotocamere reflex o con il proprio smartphone.
Non solo tecnologia, ma anche un vero e proprio tuffo nel passato: i visitatori possono rivivere in prima persona l’esperienza fatta da Galileo con l’utilizzo di una copia fedele del rudimentale cannocchiale da lui costruito e con il quale cambiò totalmente l’approccio allo studio del cielo e dell’Universo.
In occasione della “Notte di Galileo”, inoltre, alle 19 inaugura il nuovo punto espositivo Astroshop, azienda leader nel settore dell’astronomia amatoriale e dell’osservazione naturalistica, con un’esposizione permanente di telescopi, binocoli e cannocchiali terrestri. All’interno di Villa Filippina si può anche cenare nella nuova ed elegante Area Food.
Per partecipare alle visite e alle osservazioni è consigliata la prenotazione scegliendo il proprio turno di visita: alle 20, alle 20.45, alle 21.30, alle 22.15 oppure alle 23.